Vorresti sfruttare al meglio il tuo giardino, ma non sai come fare?

Esistono diverse soluzioni semplici per valorizzare la bellezza architettonica degli edifici, vivendo appieno gli spazi che si hanno a disposizione: la pioggia, il vento o il sole eccessivo non saranno più un problema!

La pergola per esterni

La pergola per esterni è una struttura decorativa che presenta almeno tre aperture laterali ed una copertura superiore. 

Può essere adornata con piante rampicanti, oppure con tessuti resistenti agli agenti atmosferici. Svolge così una funzione di riparo, proteggendo dal sole cocente e dalla pioggia.

È possibile distinguere tra diversi materiali e disposizioni, a seconda del gusto e degli spazi a disposizione.

Come sceglierla?

A seconda delle dimensioni del nostro giardino o dei nostri gusti estetici, possiamo valutare se posizionarla affiancata all’abitazione, o completamente immersa nel verde.

Esistono poi diversi materiali, più o meno pesanti e resistenti, oltre a soluzioni tecnologiche come le pergole bioclimatiche.

Pergole in legno

Pergolato in legno

Il legno consente di dare vita ad uno stile classico, creando strutture moderne senza rinunciare al calore tipico di questo materiale. Si abbina a tendaggi e piante di ogni genere, ed è perfetto per qualsiasi location: al mare o in montagna.

Pergolato in ferro

Il ferro battuto è in grado di conferire un aspetto elegante e raffinato ai tuoi spazi esterni. Può essere lavorato e decorato, abbinandolo anche in questo caso a dei tendaggi in tessuto da utilizzare per la copertura e per le parti laterali. 

Si tratta di un materiale versatile, che crea abbellimenti unici, ma particolarmente pesante.

Pergolato in alluminio e acciaio

Se cerchi qualcosa che non necessiti di particolare manutenzione e che sia versatile e leggero, puoi optare per un pergolato in alluminio o acciaio. 

Perfetti per realizzare strutture moderne: dalle linee morbide, allo stile architettonico all’avanguardia, sono anche resistenti. Il vento, la pioggia, il sole o il ghiaccio non intaccheranno così l’estetica della struttura, mantenendo nel tempo la sua bellezza senza bisogno di particolari interventi.

Pergole in acciaio prefabbricate

… e le pergole bioclimatiche?

Una soluzione innovativa e leggera. Un sistema di copertura composto da una serie di lamelle orientabili a mano o tramite telecomando in modo da chiuderle totalmente in caso di pioggia, o aprirle per far passare la luce, a seconda delle esigenze.

Il vantaggio principale è il risparmio energetico: se disposta a fianco dell’abitazione, protegge le pareti dal calore diretto, rinfrescando l’interno e diminuendo l’utilizzo del climatizzatore. 

La manutenzione richiesta è però minima, e possono essere personalizzate in base alle necessità.

Vuoi realizzare una struttura personalizzata?

Contattaci, parliamone insieme!