Le strutture realizzate con pannelli sandwich coibentati sono sempre più richieste da imprese e progettisti che lavorano in campo edilizio.

Leggerezza, resistenza, abbattimento termico, facilità di installazione, sicurezza antincendio sono infatti tutti fattori rilevanti quando si decide di costruire un edificio industriale, o un semplice capanno per gli attrezzi di casa.

 

Cosa sono i pannelli sandwich coibentati

I pannelli metallici coibentati vengono spesso denominati pannelli sandwich, termine che ricorda una composizione in vari strati: queste pareti sono infatti costituite da due barre portanti, generalmente in acciaio zincato, con all’interno un materiale isolante realizzato nella maggior parte dei casi con resine poliuretaniche.

Queste costruzioni trovano impiego nell’edificazione di coperture, di pareti interne o esterne, sia in edifici residenziali sia in quelli industriali e civili.

Puoi infatti costruire un capannone per la tua impresa, una struttura sportiva polifunzionale, oppure un semplice box auto o capanno per gli attrezzi nella tua abitazione.

Diversi sono i vantaggi di questi pannelli:

1. Isolamento termico
I pannelli creano una parete che consente di ridurre la spesa energetica, minimizzando il rischio di perdite di calore, o viceversa in estate. Per questo vengono utilizzati molto anche nell’edilizia sostenibile e negli edifici progettati per il risparmio energetico.

2. Isolamento acustico
Lo strato di isolamento consente di contribuire al comfort acustico, riducendo i rumori provenienti dall’esterno. Particolarmente indicati quindi per luoghi di lavoro o per casette/garage in cui dedicarsi ai propri hobby!

3. Resistenza meccanica
I pannelli sandwich hanno una grande resistenza, nonostante la loro flessibilità. Questo consente loro di non alterarsi durante le sollecitazioni esterne, come terremoti, rendendoli adatti quindi alla normativa antisismica vigente.

4. Resistenza al fuoco
Le caratteristiche tecniche dei materiali rappresentano un vantaggio dal punto di vista della resistenza al fuoco. Essi non sono infatti infiammabili, e in caso di incendio non partecipano alla propagazione delle fiamme all’interno dell’ambiente.

5. Leggerezza e facilità di posa
Si tratta di strutture leggere, pannelli modulari che facilitano il compito della posa e per questo riducono i tempi di montaggio, rendendoli facilmente posizionabili in qualsiasi contesto, residenziale civile o industriale. Inoltre questa tipologia di costruzione consente di mantenere pulito il luogo in cui verrà installata, in quanto i pezzi sono solo da assemblare.

6. Elevata personalizzazione
Finiture, infissi, colori, pavimentazione… la scelta è ampia, e potrai decidere in base al gusto estetico o allo stile della tua azienda o abitazione.

7. Assenza di manutenzione
non richiedono né manutenzione né trattamenti particolari: la copertura esterna delle strutture viene infatti zincata e verniciata al forno, rendendola resistente alle intemperie e al deterioramento.

Chiamaci per maggiori info:

0425.591102

346.1159068 (anche WhatsApp)